Categoria: Testi

  • Varda la luna (Arm. Pigarelli)

    Varda la luna come che la capina la passa i monti il lago e la marina. Ohi cara mamma, mi vago a prender acqua là c’è il mio amore che alla fontana aspetta. Ma se l’aspetta e anca se no aspetta varda la luna come che la capina. Oh giovinotto che tanto amor mi porta…

  • Angiolina, bèla Angiolina (Arm. Pigarelli)

    O Angiolina, bela Angiolina, innamorato io son di te, innamorato dall’altra sera quando venni a balar con te. E la s’ha messo la veste rossa ed il corsetto di raso blu, e le scarpette con le rosette, fatte apposta per ben ballar.

  • La penna dell’alpino (Arm. Pigarelli)

    Bersagliere ha cento penne, ma l’alpin ne ha una sola; un po’ più lunga, un po’ più mora; sol l’alpino la può portar. Quando scende la notte buia tutti dormono laggiù alla pieve ma con la faccia giù nella neve sol l’alpin là può dormir. Su pei monti vien giù la neve la tormenta dell’inverno…

  • Menègina

    Menegina l’è ‘n nom aosi ciaro Menegina l’è ‘n nom ce sbronzina, Menegina l’è ‘n nom douzamaro, Menegina l’è ‘n nom da ciartel: Menegina, Menegina, Menegina L’è ‘l nom pù bel. An ce senti la giata del Paol A sgnaolar su la spreoza o n’cosina, con cel sgnich, con cel sgnèc, con cel sgnàol senti…

  • Le voci di Nikolajewka

    Nikolajewka. Oh, oh…, oh…. Nikolajewka. Oh, oh…, oh…. Nikolajewka. Oh, oh…, oh…. Nikolajewka. Oh, oh…, oh…. Nikolajewka. Oh, oh…, oh….

  • Adeste Fideles (Trascrizione Renato Dionisi)

    Adéste, fidéles, læti triumphántes, veníte, veníte in Bétlehem. Natum vidéte Regem angelórum. Veníte adorémus, veníte adorémus, veníte adorémus Dóminum. En grege relícto, húmiles ad cunas vocáti pastóres ad próperant: et nos ovánti gradu festinémus. Veníte adorémus, veníte adorémus, veníte adorémus Dóminum. Aetérni Paréntis splendórem aetérnum velátum sub carne vidébimus: Deum infántem, pannis involútum. Veníte adorémus,…

  • Ta-pum (Arm. Pedrotti)

    Venti giorni sull’Ortigara senza il cambio per dismontà; ‘ta pum ta pum ta pum’ (2 volte) Quando poi che discendi al piano battaglione non hai più soldà; ‘ta pum ta pum ta pum’ (2 volte) Quando sei dietro a quel muretto soldatino non puoi più parlà ‘ta pum ta pum ta pum’ (2 volte) Ho…

  • Sui monti Scarpazi (Arm. Pedrotti)

    Quando fui sui monti Scarpazi “miserere” sentivo cantar. T’ho cercato fra ‘l vento e i crepazi ma una croce soltanto ho trovà. (2v.) O mio sposo eri andato soldato per difendere l’imperator, ma la morte quassù hai trovato e mai più non potrai ritornar. (2v.) Maledeta la sia questa guera Che m’ha dato si tanto…

  • Stelutis Alpinis (Arm. Pedrotti)

    Se tu vens cà sù ta’ cretis, là che lôr mi àn soterât, al è un splàz plen di stelutis: dal miò sanc ‘l è stât bagnât. Par segnâl une crosute jé scolpide lì tal cret: fra chês stelis nàs l’erbute, sot di lôr jo duâr cuièt. Ciol sù, ciol une stelute: je ‘a ricuarde…

  • Signore delle cime (Arm. De Marzi)

    Dio del cielo, Signore delle cime, un nostro amico hai chiesto alla montagna. Ma ti preghiamo, ma ti preghiamo, su nel Paradiso, su nel Paradiso lascialo andare per le tue montagne Santa Maria, Signora della neve, copri col bianco tuo soffice mantello il nostro amico, il nostro fratello. Su nel Paradiso, su nel Paradiso lascialo…