Categoria: Testi
-
Il tuo Fazzolettino (Arm. Pedrotti)
Dammi, o bello, il tuo fazzolettino Vado alla fonte, lo voglio lavar. Te lo lavo con l’acqua e sapone, ogni macchietta un bacino d’amor. (Te lo stendo su un ramo di rose. vento d’amore lo deve asciugar.) Te lo stiro col ferro a vapore per comparire una palma di fior. Te lo porto di sabato…
-
Il testamento del capitano (Arm. Pigarelli)
El capitan de la compagnia l’è ferito stà per morir el manda a dire ai suoi Alpini perchè lo vengano a ritrovar. el manda a dire ai suoi Alpini perchè lo vengano a ritrovar. I suoi Alpini ghè manda a dire che non han scarpe per camminar O con le scarpe o senza scarpe i…
-
I lamenti di una fanciulla (Arm. Benedetti Michelangeli)
No, non sai che sia l’amore, se dolor non ti costò. oh! domandalo al mio core, se nol sai perch’io lo so. Morettin, d’acchè t’amai, più una gioia in sen non ho se non hai pianto mai, che sia l’amor non sai, no, no! L’altro giorno a un’altra accanto t’ho veduto a passeggiar, quella notte…
-
Gli Aizimponeri (Arm. Pedrotti)
Alla mattina all’alba si senton le trombe suonare, lerà, son gli aizimponeri che vanno via ciao bella mora mia, se vuoi venir. Mi si che vegneria ma dove mi condurrai, lerà? Ti condurrei al di là del mare là in quella bella casa dell’aizimponar. Quel al di là del mare l’è tanto lontano da casa,…
-
Era sera (Arm. Pigarelli)
Era sera, era sera di un giorno di festa, la mia bella, mi stava accanto. Mi diceva, mi diceva io t’amo tanto Si te lo giuro, Si te lo giuro davanti ai tuoi piè I tuoi occhi, i tuoi occhi son neri son belli, i tuoi capelli, sono di oro. Per te vivo, per te…
-
Era una notte che pioveva (Arm. Pigarelli)
Era una notte che pioveva e che tirava un forte vento immaginatevi che grande tormento per un alpino che stava a vegliar. A mezzanotte arriva il cambio accompagnato dal capoposto: «Oh, sentinella, ritorna al tuo posto sotto la tenda a riposar!» Quando fui stato ne la mia tenda sentii un rumore giù per la valle…
-
Era nato poveretto (Arm. Benedetti Michelangeli)
Era nato poveretto, senza casa e senza tetto, ha venduto i suoi calzoni per un piatto di maccheroni. Era nato in quel di Napoli, lo tenente era di Sassari, e si davan dei Lapponi per un piatto di maccheroni. Un gran piatto d’insalata, quattro uova e una frittata, e sessantasei vagoni tutti pieni di maccheroni.…
-
Dove sei stato mio bell’alpino (Arm. Pedrotti)
Dove sei stato, mio bell’alpino che ti gà cambià colore? L’è stata l’aria del Trentino che mi ha cambià colore. I tuoi colori ritorneranno questa sera, a far l’amore.
-
Doman l’è festa (Arm. Pigarelli)
Doman l’è festa non si lavora g’ho la morosa da andare a trovà. Vado a trovarla perché l’è bella la g’ha una stella in mezzo al cuor la g’ha una stella che la risplende che la mi rende consolazion.
-
Che fai bella pastora (Arm. Benedetti Michelangeli)
La la la la la la la la… “Che fai bela pastora che fai così soleta a calpestar l’erbeta a lo spuntar del dì?” “Su questi verdi prati allargo i miei armenti passo i miei dì contenti e vivo in libertà”. Oh oh oh oh oh la la la la la la la la la…